Lavabo e mobile

Se si dovesse seguire le mode o l’ultima tendenza in fatto di arredobagno, ci si potrebbe trovare senza gli spazi necessari per alloggiare le cose perché mobili, pensili e colonne si sono ridotti, nel numero e nelle dimensioni.

Anche i lavabi ampi e comodi e ingombranti di una volta si sono ridotti. Tutto questo lascia poco spazio alle reali necessità di una famiglia, o anche a quelle assolutamente diverse di un single o di una coppia. Tenere a vista prodotti e accessori rende un perenne effetto di disordine ed è impossibile se in casa vive una famiglia anche di sole tre persone.

Quindi è un argomento da affrontare subito, già in fase progettuale magari con la scelta di un mobile non invasivo (sospeso andrà benissimo) e magari di una ampia ciottola in appoggio, ma un mobile ci vuole, anche per contenere la biancheria di ricambio o i prodotti per la pulizia.

Mobili con meccanica rallentata dei cassetti, oppure con piani lavabo creati in resina resistentissima che, senza soluzione di continuità, offrono un top con lavabo integrato, il che rende molto semplice poterlo tenere pulito. Insomma, seguite le mode ma con moderazione ricordandovi di quante cose dovete tenere e scegliete un bel mobile, che tra specchio e luce, sarà capace di donare al vostro bagno l’aspetto desiderato.