
Pavimentazione
Per questo argomento si possono fare due scelte:
- Sostituire il vecchio con un pavimento nuovo
- Sovrapporre un pavimento nuovo a quello vecchio.
Ecco di seguito due tabelle riassuntive dei costi con le alternative di scelta:
NUOVA PAVIMENTAZIONE (MQ 16 CIRCA) | Da – A |
---|---|
Demolizione e smaltimento del pavimento, del battiscopa, del massetto in cemento, dell’impianto idraulico ed elettrico e di quant’altro si renda necessario rimuovere per rendere l’ambiente pronto al successivo intervento, compreso l’abbassamento al piano di carico e il conferimento alle pubbliche discariche delle risulte di demolizione | € 800 – € 1.000 |
Prima alternativa – Gres porcellanato rettificato – fornitura e posa di nuova pavimentazione con colla adeguata comprese la soglia di ingresso per dividere dalla pavimentazione esistente nel resto della casa con profilo in alluminio | € 640 – € 1.600 |
Seconda alternativa – Laminato – fornitura e posa previa stesura di un sottopavimento per l’abbattimento del rumore da calpestio compresa la soglia di ingresso con profilo in alluminio per dividere dalla pavimentazione esistente nel resto della casa | € 560 – € 800 |
Terza alternativa – PVC – Fornitura e posa previa stesura (se il supporto del PVC lo richiede) di un sottopavimento come barriera vapore e con effetto grip compresa la soglia di ingresso con profilo in alluminio per dividere dalla pavimentazione esistente nel resto della casa | € 640 – € 800 |
Quarta alternativa – resina – Fornitura e posa previa preparazione del fondo di resina autolivellante (epossidica o cementizia) in vari strati fino al raggiungimento dell’effetto desiderato | € 1.200 – € 2.400 |
Raschiatura delle pareti, preparazione del fondo, rasatura e Imbiancatura | € 500 – € 700 |
Impianto elettrico | € 150 – € 1.000 |
Impianto idraulico | € 250 – € 1.000 |
POSA IN SOVRAPPOSIZIONE (MQ 16 CIRCA) | Da – A |
---|---|
Prima alternativa – Gres porcellanato rettificato – fornitura e posa sull’esistente pavimentazione con colla adeguata previa la stesura di un promotore di adesione comprese la soglia di ingresso per raccordare il maggior spessore alla pavimentazione esistente nel resto della casa con profilo in alluminio | € 640 – € 1.600 |
Seconda alternativa – Laminato – fornitura e posa sull’esistente pavimentazione previa stesura di un sottopavimento per l’abbattimento del rumore da calpestio compresa la soglia di ingresso con profilo in alluminio per raccordare il maggior spessore alla pavimentazione esistente nel resto della casa | € 560 – € 800 |
Terza alternativa – PVC – Fornitura e posa sull’esistente pavimentazione previa stesura (se il supporto del PVC lo richiede) di un sottopavimento come barriera vapore e con effetto grip compresa la soglia di ingresso con profilo in alluminio per raccordare il maggior spessore alla pavimentazione esistente nel resto della casa | € 1.200 – € 2.400 |
Quarta alternativa – resina – Fornitura e posa previa preparazione del fondo di resina autolivellante (epossidica o cementizia) in vari strati fino al raggiungimento dell’effetto desiderato | € 640 – € 800 |
Quarta alternativa – resina – Fornitura e posa previa preparazione del fondo di resina autolivellante (epossidica o cementizia) in vari strati fino al raggiungimento dell’effetto desiderato | € 1.200 – € 2.400 |
Raschiatura delle pareti, preparazione del fondo, rasatura e Imbiancatura | € 500 – € 700 |
Impianto elettrico | € 150 – € 1.000 |
Impianto idraulico | € 250 – € 1.000 |
-
Se scegliete il gres porcellanato non ci limiti alla fantasia. Dall’effetto marmo così verosimile da ingannare all’effetto legno, caldo e confortevole. L’effetto cotto è molto tradizionale e dona l’aspetto tipico della cucina di una volta, dove ogni cosa è buona. Può essere modernissimo come una lastra di corten o una superficie in resina o cemento Insomma, la fantasia del vostro progettista guidata dalle vostre scelte troverà la soluzione perfetta. Da non sottovalutare il fatto che il gres porcellanato potrà diventare l’interprete assoluto della vostra cucina perché è possibile utilizzarlo a pavimento, a rivestimento ma anche per realizzare il piano top del mobile. Quindi è un materiale molto pratico e versatile.
- Se invece la vostra scelta sarà il laminato e il PVC quasi inevitabilmente, sarà un prodotto ad effetto legno mancando, per questo genere di materiale, altra immagine di superficie che abbia una soddisfacente resa grafica. Sono prodotti però che si avvalgono della stampa digitale e della sincronizzazione di superficie per l’effetto grafico, e ricordando che è un materiale “caldo”, cioè un isolante, tutto questo conferisce al materiale una sensazione tattile che riproduce perfettamente quella del legno. In pratica una superficie tridimensionale in grado di riprodurre del tutto la sensazione di pavimenti, oliati, spazzolati, piallati, imbiancati, naturali o esotici.
- Invece la resina è un materiale di cui, negli ultimi anni, s’è parlato tanto ed ha preso sempre più piede, in contesti residenziali come in uffici e spazi commerciali. Le sue proprietà e vantaggi sono che essendo priva di fughe non è soggetta a formazione di muffe né alla proliferazione di batteri. Una volta applicata e terminata la fase di indurimento e stagionatura, è atossica ed estremamente igienica, perfetta non solo per la cucina ma anche per il bagno. Essendo impermeabile, è facile da pulire ed è possibile utilizzarla a pavimento o per rivestire una parete. Scegliere la resina significa scegliere un rivestimento resistente all’usura, realizzata con materiali atossici, che permette di creare effetti decorativi di grande bellezza.
Non prendo in considerazione, in questo breve elenco, altri materiali come il marmo, la pietra, il cotto o prodotti artigianali come le cementine o il terrazzo alla veneziana perché sono scelte molto particolari e coinvolgenti che non possono essere schematizzate in quattro parole. Richiedono una scelta attenta e responsabile perché essendo materiali naturali necessitano di trattamento fine posa e di manutenzione accurata e regolare per impedire che si degradino nel tempo. Vero è che restituiscono un’immagine assolutamente personalizzata e senza eguali, per la quale bisogna essere pronti a spendere un budget considerevole.