Il Bagno

Da tempo ormai, grazie all’evoluzione dell’home design, il bagno non è più solo un ambiente di servizio puramente funzionale, ma viene visto come una stanza a tutti gli effetti, con pari dignità degli altri locali. È un biglietto da visita, uno dei primi ambienti che si visita per decidere se acquistare/affittare oppure no. È un ambiente dove la progettazione persegue il benessere e la comodità, elementi fondamentali per la cura di sé. Si può personalizzarlo e arredarlo in ogni dettaglio, e così il bagno diventa uno spazio, un luogo in cui stile, tecnologia e raffinatezza convivono.

Spesso nelle case di nuova costruzione, gli ambienti bagno sono davvero contenuti, e questo succede perché costruire è costoso, ogni mq in più incide sul budget del costruttore, e quindi gli spazi vengono ridotti, portati all’essenziale e privati di tutta la metratura ritenuta “superflua”. Ecco che una progettazione attenta e precisa è necessaria per ottenere anche da uno spazio ridotto la miglior soluzione. Nel caso di una ristrutturazione invece è possibile trovare bagni di maggior ampiezza e quindi, con un accurata progettazione, ottenere un ambiente dove ci sia spazio anche per una quota di relax e comfort.